CHI SONO

Dalla Laurea al banco della Farmacia

Sono una farmacista “oltre il banco”. Dopo la Laurea in Farmacia ho lavorato come farmacista per più di 16 anni, prima a Treviso poi a Milano in una delle farmacie più conosciute nel campo della medicina allopatica. In quegli anni ho appreso l’importanza del ruolo sociale del farmacista riuscendo ad instaurare rapporti di fiducia e forte connessioni con i miei clienti.

Dalla Farmacia alla Stampa di settore fino a diventare Consulente di Digital Marketing per la farmacia

Non mi sono fermata. Quali frontiere poteva offrirmi la mia laurea?

Ho conseguito un Master in Comunicazione Scientifica nei Media contemporanei e ho collaborato con riviste del mio settore curando la Rubrica Farmacista Digitale e una Rubrica sulla medicina di genere con la quale mi sono aggiudicata il Primo Premio in un concorso giornalistico nella stampa specializzata.

Dopo qualche anno, ho scoperto una vera passione per il marketing digitale, potente alleato per amplificare il messaggio di qualsiasi attività commerciale, oltre i confini fisici.

Mi sono quindi specializzata nel Digital Marketing, più specificatamente nel Social media Marketing per aiutare i farmacisti a:

  • acquisire competenze digitali per attuare una trasformazione digitale della farmacia e offrire un servizio di cura più efficace ed efficiente ai cittadini
  • posizionarsi sui social con autorevolezza sviluppando il brand della farmacia o il Personal Brand con l’obiettivo di aumentare visibilità, reputazione, clienti e fatturato.

 

Il servizio di consulenza strategica è nato dalle reali esigenze di un gruppo di farmacisti ambiziosi e desiderosi di esprimere appieno il valore e l’esperienza professionale, ben al di là delle mura della farmacia. 

Quando i farmacisti intraprendono il percorso di sviluppo del loro Personal Brand e imparano a  posizionarsi correttamente sui social media , accadono cose straordinarie.

La fiducia delle persone nei loro confronti cresce in modo tangibile e molto più rapidamente rispetto allo stare dietro al banco della farmacia.

Le persone così entrano in farmacia o contattano o prenotano servizi e prodotti sulla base di una relazione di fiducia che si è già consolidata online..

Il mio percorso di consulenza strategica è il catalizzatore di questa trasformazione, consentendo loro di brillare e distinguersi nel mondo digitale con sicurezza ed eleganza, potenziando il loro business e il loro fatturato.

Gli obiettivi di Social Media Farmacista

Il mio obiettivo è guidare il farmacista e il professionista sanitario passo passo per valorizzarlo in termini professionali, sfruttando la potenza dei Social media come strumento di divulgazione sanitaria per un obiettivo principale: aiutare le persone a stare meglio.

Con una strategia di contenuti adeguata, riuscirai a creare connessioni con persone che ti apprezzano e che sono davvero interessati a ciò che ti rende unico rispetto ad altri collegi fino a desideri di acquistare da te servizio prodotti. 

Nel corso del tempo, svilupperai connessioni significative basate sulla fiducia. La fiducia diventerà la chiave principale per spingere le persone a scegliere te e i tuoi servizi quando ne avranno bisogno.

Farmacista Digitale candidata al Premio Bellisario 2023

L’idea alla base del progetto Farmacista Digitale è promuovere l’innovazione digitale della farmacia e della figura del farmacista attraverso una formazione specifica con l’obiettivo di estendere i confini della cura al di là dei luoghi fisici. Questa intuizione è nata nel mio ufficio di casa nel 2020, durante la pandemia, riflettendo sul ruolo cruciale svolto dalla farmacia territoriale e dai suoi eroi dietro al banco nell’accudire senza sosta e con ogni mezzo i cittadini.

L’associazione tra il termine “farmacista” e l’aggettivo “digitale”, così come l’abbinamento tra “marketing” e “sanitario”, non è ancora del tutto semplice. Ma ciò che conferisce onore e dignità al “farmacista digitale” e al “marketing sanitario” è la modalità con cui vengono svolti. Se la comunicazione attraverso i canali digitali è improntata all’etica e mira a raggiungere il maggior numero possibile di persone per migliorare la loro vita e promuovere la salute e il benessere, allora non ci sarà spazio per critiche o dubbi.

Oggi, questa visione è sempre più una realtà concreta: nel 2023, il portale Farmacista Digitale è stato selezionato e candidato per il Premio Bellisario